Di massima ogni persona, dai neonati fino agli anziani, possono rivolgersi al chiropratico in caso di dolori alla schiena o alle articolazioni. L’esperto in ogni caso chiarisce accuratamente, se e in quale forma un’adeguata terapia è indicata per il paziente.
Persone anziane con dolori alla schiena e alle articolazioni possono lenire i dolori con la terapia chiropratica. Il chiropratico fa attenzione nella scelta del tipo di terapia adatta specialmente alla postura scorretta della colonna vertebrale, alla massa ossea ridotta, alla diminuzione della forza muscolare, alla maggiore rigidità delle articolazioni e ad altre malattie del paziente.
In caso di neonati con “torcicollo neonatale” o coliche del neonato il chiropratico può spesso ottenere velocemente e in modo semplice un miglioramento.
Nei bambini si possono riconoscere facilmente e tempestivamente dei modelli appariscenti nella postura, nel movimento e nel comportamento. Con un limitato e corretto intervento terapeutico si possono prevenire delle conseguenze a lungo termine.
Durante la gravidanza l’apparato motorio della futura madre è particolarmente sollecitato. Possono insorgere frequentemente blocchi alle articolazioni, forti dolori e limitazioni dei movimenti. L’assistenza e la terapia chiropratica aiutano la futura mamma e il bambino in grembo. Esse sono una parte importante di un’assistenza interprofessionale durante la gravidanza e della preparazione al parto.